WinnerTeam adotta e integra il Codice Etico di EMCC.
LO SCOPO
Il Codice è inteso come un documento di linee guida piuttosto che un documento legalmente vincolante, che specifica in dettaglio ciò che un membro può e non può fare. Il Codice pone le basi per le migliori pratiche di coaching, mentoring e supervisione promuovendo lo sviluppo dell’eccellenza professionale. Il suo scopo è quello di:
-
Delineare le linee guida, le responsabilità e gli standard di condotta appropriati per tutti i nostri associati.
-
Definire quali azioni e comportamenti ci si aspetta dai nostri associati quando lavorano con coachee, mentee, supervisee (denominati “clienti”) e quando interagiscono con altri colleghi praticanti, sponsor, portatori di interessi e altri professionisti.
-
Guidare lo sviluppo e la crescita dei nostri associati nella professione, unitamente alle competenze richieste dagli Enti professionali.
-
Offrire una guida per coloro che non si riconoscono come coach, mentor o supervisor professionisti, sebbene utilizzino competenze di coaching, mentoring o supervisione nel loro lavoro.
-
Essere utilizzato come base per eventuali reclami ovvero udienze e azioni disciplinari nell’ambito delle procedure di reclamo dei rispettivi Enti .